Kick off meeting del nuovo progetto "La bottega della scienza"

Il progetto, inserito all’interno del macro-progetto CISA (CittadinI per la ScienzA) finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con l’Unità Ricerca e Innovazione per la Scuola di FBK, punta anzitutto a creare una serie di strumenti che permettano ai cittadini trentini di avanzare suggestioni, idee e proposte sulla base di specifiche esigenze e necessità. In secondo luogo, l’obiettivo è coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie superiori sia nella fase di raccolta e valutazione delle proposte provenienti dalla cittadinanza, sia nell’ideazione e realizzazione di veri e propri progetti di ricerca basati sulle richieste dei cittadini.
Lo scopo del progetto è quindi duplice: da un lato, favorire il coinvolgimento attivo della cittadinanza nelle attività di ricerca della Fondazione Bruno Kessler, dall’altro offrire ai giovani studenti l’opportunità di “toccare con mano” le esigenze della comunità locale in cui vivono e misurarsi con la progettazione e realizzazione di un’attività di ricerca basata su un’esigenza reale, a “nome” della società civile.
PROGRAMMA:
10.00: Saluti di apertura – Stefano Trainotti, Dipartimento della conoscenza, PAT Claudia Dolci, Unità Ricerca e Innovazione per la Scuola-FBK
10.10: Presentazione del progetto “La bottega della scienza” – Matteo Serra, FBK
10.25: Lo sportello della scienza di Firenze – Franco Bagnoli , Università di Firenze
10.55: I Caffè Scienza: dalla divulgazione alla partecipazione – Giovanna Pacini, Università di Firenze
11.10: Discussione
11.40: Chiusura dei lavori