WebValley 2019: focus agricoltura e salute, in collaborazione con Co.Di.Pr.A.
Dopo le edizioni del 2017 (l’obiettivo di creare una nuova soluzione nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale per prevedere la maturazione e la qualità della frutta) e del 2018 (L’Intelligenza Artificiale scende in campo), a WebValley 2019 torna il focus agricolo, in collaborazione con Co.Di.Pr.A.
Il secondo appuntamento di approfondimento si svolgera’ il 26 giugno presso la Scuola elementare di Casez di Sanzeno (TN).
PROGRAMMA:
26 giugno | L’agricoltura a colloquio con l’intelligenza artificiale
Saluto introduttivo – Giorgio Gaiardelli (Co.Di.Pr.A.)
Apertura dei lavori e moderazione – Giannantonio Armentano (L’Informatore Agrario)
Le frontiere dell’Intelligenza Artificiale – Fausto Milletarì (Nvidia)
Intervengono:
La mappa climatica, navigazione del dato e modello predittivo – Cesare Furlanello (Fondazione Bruno Kessler)
Ricerca applicata, cosa chiede l’agricoltore e quali le risposte – Stefano Corradini (Fondazione Edmund Mach)
Modelli predittivi e sistemi di supporto alle decisioni – Steno Fontanari (MPA Solution)
Tecnologia a servizio della sostenibilità: il caso della confusione sessuale – Marco Baldo (Biogard)
FONTE: FBKwebsite