[Pro]M Camp 2018: il racconto della Student Challenge Industry 4.0

Si è svolto dal 5 al 9 marzo presso la [Pro]M Facility di Rovereto la prima edizione del [Pro]M Camp FBK, che ha coinvolto 22 studenti delle scuole superiori di età compresa tra i 17 e i 19 anni.
Ai ragazzi è stata affidata la realizzazione di un prototipo in ambito industriale, che è stata l’occasione per vivere un’esperienza di full immersion all’interno di un laboratorio di nuova generazione come la [Pro]M Facility di Rovereto. L’iniziativa – promossa da FBK – si è sviluppata attraverso lezioni frontali e lavori in gruppo con esercitazioni pratiche insieme al personale specializzato della [Pro]M e della Fondazione. Si è trattato di un camp sul modello di WebValley, curato dal team di FBK Junior in collaborazione con Polo Meccatronica.
Venerdì 20 aprile ci saranno le testimonianze dirette da parte dei ragazzi coinvolti nel Camp con momenti interattivi e dimostrazioni di quanto fatto e appreso durante l’esperienza.
Programma
ore 11.30
Saluti introduttivi
Francesco Profumo – Presidente FBK
Flavio Tosi – Presidente TrentinoSviluppo
Sara Ferrari – Assessora all’università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità, cooperazione allo sviluppo
Presentazione del ProM Camp 2018
Claudia Dolci – FBK Ricerca e Innovazione per la Scuola
Amos Collini – ProM
Marco Roveri – ProM
Dirigenti scolastici degli istituti coinvolti
Demo e testimonianze dirette dei ragazzi
Momento interattivo con visita e dimostrazioni di quanto fatto e appreso dai ragazzi durante il Camp
Hanno partecipato come tutor FBK:
Fabio Antonelli, FBK-CreateNet
Amos Collini, FBK-CMM
Claudia Dolci, FBK-Ricerca e Innovazione per la Scuola
Luca Herzog, FBK-CMM
Tal Melamed, FBK-Security&Trust
Alessandra Potrich, FBK-Ricerca e Innovazione per la Scuola
Silvio Ranise, FBK-Security&Trust
Marco Roveri, FBK-ES